[PILLOLE] COMPRARE CASA NEL 2023 O MEGLIO L' AFFITTO?
- E' vero! ormai da qualche mese sentiamo notizie che riguardano i rialzi dei tassi di interesse e quindi del costo del denaro. i nostri mutui e i nostri prestiti costano di più rispetto ad un anno fa.
- E' vero! chi ha sottoscritto un mutuo poco più di un anno fa è stato molto fortunato ed ha avuto accesso a condizioni che oggi sono impensabili.
- E' vero! il costo del denaro si è alzato e così le policy bancarie sono diventate più stringenti molti non hanno più accesso al credito al momento.
Ma è anche vero che acquistare casa oggi vuol dire trasformare la liquidità (propria o quella del mutuo che paghiamo) in un bene fisico che mantiene il proprio valore nel tempo tenendo conto anche di questi fattori e del tasso di inflazione.
Non è sempre corretto dire (ad esempio) : acquisto oggi a 100.000 e alla banca dovrò restituirne in 20 anni 180.000.
Quando affermiamo questo dobbiamo tenere in considerazione questi elementi:
- La banca ovviamente ha il suo guadagno dovuto al fatto che ci presta del denaro;
- Nel frattempo vivo l'immobile quindi nella rata, fondamentalmente pago anche l'uso come;
- Il valore dell'immobile seguirà l'andamento dell'inflazione ( gli stessi 100.000 euro di acquisto oggi a quanto corrisponderanno tra 20 anni?)
Se puoi, compra oggi la tua casa e ricorda: "il tasso è solo una componente del mutuo!" potrai trovare altri modi per risparmiare, come ho indicato in questo mio articolo.
Elena RicciConsulente del credito